PERCHE' SI DICE..."pace cartaginese"?
Pace cartaginese è un espressione che indica una situazione di tranquillità ottenuta solo grazie a condizioni restrittive imposte da un soggetto forte.
L'origine di questo detto è legata alla storia. Dopo la seconda guerra punica, l'impero Romano impose a Cartagine un'indennità di 10.000 talenti, la riduzione della loro marina a 10 tritemi (antiche navi da guerra) e il divieto di utilizzo delle armi senza autorizzazione.
Il significato del detto è anche in parte collegato a quello di ricatto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento