Perchè si dice...idem con patate?


Idem con patate è una locuzione che indica, in modo perlopiù ironico, un concetto già detto in precedenza, come a dire "uguale", "lo stesso", "niente di più", "niente di nuovo", oppure sottolinea che lo stesso concetto vale per una persona quanto per un altra.

Le origini del modo di dire sono, anche in questo caso, diverse. L'ipotesi più plausibile sembrerebbe legata a una storpiatura alla locuzione latina "idem comparate" che sarebbe per dire "lo stesso" o "come già detto".

La seconda vedrebbe la paternità della frase nell'estremo Nord Italia che è in parte comunemente legato alla tradizione culinaria austriaca e soprattutto tedesca (notoriamente molto utilizzatrice delle patate), ma non vi è spiegata bene la circostanza nella quale avrebbe avuto origine il detto.

L'ultima ipotesi vedrebbe l'origine della locuzione legata a una barzelletta. Una famiglia povera e analfabeta per una volta riesce a concedersi un pranzo al ristorante. Ovviamente non sapendo leggere, il capofamiglia dovette ordinare a caso e poichè gli arrivò un piatto di fagioli (una pietanza non certo nuova per una famiglia povera), la moglie pensò di origliare la coppia seduta al tavolo vicino, nel quale la donna indicando il pollo del commensale diceva "idem con patate". A questo punto la povera signora chiese lo stesso e le arrivarono i fagioli con delle patate.

Nella lingua italiana, soprattutto parlata, è di uso ancora più comune la locuzione tronca idem, che più o meno significa la stessa cosa, ma viene utilizzata per appoggiare un'affermazione o un concetto altrui e con accezione non necessariamente ironica.

Nessun commento:

Posta un commento