PERCHE' SI DICE..."essere al verde"?


Quando qualcuno dice "sono al verde" intende ovviamente dire che non ha un soldo.
Tantissime sono le origini di tale locuzione, ma le più accreditate sembrerebbero essere tre.

La prima di queste ci porta nel tardo Seicento quando nelle aste pubbliche del Magistrato del Sale di Firenze, venivano adoperate delle candele che erano dipinte di colore verde all'estremità inferiore. Quando la candela si consumava e arrivava a quel fondo colorato, il banditore diceva "la candela è al verde". Tale espressione è stata ripresa dagli stessi frequentatori d'aste che dicevano di "essere al verde"; cioè per così dire, di essere aver consumato fino in fondo i loro denari, come la fiamma con il fondo verde della candela.

La seconda potrebbe derivare dal fatto che in passato la fodera dei portafogli era spesso di colore verde. Perciò chi restava senza soldi diceva di essere rimasto al verde, riferendosi al fatto che se aprivano il portafogli, si vedeva solo la fodera.

La terza invece è probabilmente quella più recente e perciò sembrerebbe più una conferma del modo di dire che una effettiva origine. Negli anni '60 erano molto diffusi i film gangster di matrice statiunitense, dove i criminali chiamavano i dollari "verdoni". Da qui il desiderio dei verdoni, porterebbe a dire "essere al verde" come per dire che di esserne all'asciutto.

Nessun commento:

Posta un commento