PERCHE' SI DICE..."combattere contro i mulini a vento"?

Combattere contro i mulini a vento significa sprecare tempo ed energie con persone che non ti danno retta.

Il detto deriva palesemente dal romanzo Don Chisciotte della Mancia, nel quale il protagonista scambia i mulini a vento per nemici corazzati che tramano contro l'amata Dulcinea. Don Chisciotte li sfida a duello, ma loro essendo mulini e non potendo percepire alcun dialogo, continuano a fare la loro funzione di mulini senza considerare le provocazioni dell'eroe, che li considererà per questo dei vigliacchi.

Un detto correlato è a lavar la testa all'asino si sprecano acqua, sapone e tempo, puro riferimento al fatto che gli asini venivano un tempo considerati animali testardi e negligenti e dunque "lavar" loro la testa è una perdita di acqua, sapone e tempo; così come è inutile perdere tempo e risorse con chi è testardo nella sua negligenza.

2 commenti: