PERCHE' SI DICE..."Cogliere in castagna?"


La locuzione cogliere in castagna suole dire che qualcuno è stato trovato nel momento in cui si stava accingendo a compiere un errore o un misfatto voluto o meno che sia.

L'origine del detto sembra comunque non avere a che fare con le castagne, ma sarebbe una traduzione arbitraria del termine latino marro/marronis che significa errore. La locuzione tradotta in italiano divenne cogliere in marrone e poichè il termine "marrone" e anche un'altro nome del celebre frutto autunnale, fu sostituito (probabilmente erroneamente o a scopo goliardico) dal sinonimo "castagna".

Detti analoghi al suddetto sono cogliere con le mani nel sacco, colto sul fatto o, prevalentemente in ambito giuridico, colto in flagranza di reato.

Nessun commento:

Posta un commento